Prepensionamento giornalisti: il requisito della permanenza in CIGS

 

Fornito un riepilogo sulle condizioni e sulla durata del trattamento di Cassa integrazione guadagni straordinaria (INPS. messaggio 13 ottobre 2023, n. 3595). In risposta ad alcune richieste di chiarimenti, l'INPS ha riepilogato le condizioni di accesso al prepensionamento dei giornalisti iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti con particolare attenzione al requisito della permanenza minima in CIGS (articolo 37, comma 1, lettera b), Legge n. 416/1981). Infatti, una delle condizioni … [Continua...]

CCNL Magazzini Generali: a ottobre previsti nuovi minimi

 

A decorrere dal 1°ottobre stabiliti nuovi aumenti per il personale viaggiante e non viaggiante Il CCNL sottoscritto il 18 maggio tra Aiti, Assoespressi, Assologistica, Fedespedi, Fedit, Fisi, Trasportounito, Fiap, assistite da Confestra, Anita, Fai, Assotir,  Federtraslochi, Federlogistica, Fiap, Unitai, assistite da Conftrasporto, Cna-Fita,  Confartiginato Trasporti,  Casartigiani, Claai,  Confcooperative - Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi, Agci Servizi, Aite … [Continua...]

Giornalisti dipendenti e contributo straordinario: esposizione nel flusso UniEmens

 

L'INPS fornisce le istruzioni sulle modalità di denuncia e di versamento del contributo aggiuntivo pari all’1% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali posto a carico dei giornalisti attivi titolari di un rapporto di lavoro subordinato (INPS, messaggio 13 ottobre 2023, n. 3596).   Nell'ambito di misure volte a mitigare la situazione di disavanzo gestionale della gestione sostitutiva dell’assicurazione generale obbligatoria (AGO), il Consiglio di Amministrazione dell'IMPGI, con la … [Continua...]