Crediti d’imposta imprese ”non gasivore” non ricondotti alla definizione di credito da imposta erariale

 

L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti ad una società soggetta a procedura di liquidazione giudiziale in merito alla possibilità di utilizzo dei crediti d'imposta imprese ''non gasivore" al di fuori della compensazione con ruoli erariali (Agenzia delle entrate, risposta 28 settembre 2023, n. 439). L'articolo 6, comma 4, D.L. n. 115/2022 (D.L. Aiuti bis), l'articolo 1, comma 4, D.L. n. 144/2022 (D.L. Aiuti ­ter), l'articolo 1 D.L. n. 176/2022 (D.L. Aiuti­ quater) e l'articolo 1, comma 5 … [Continua...]

Approvata la proroga di termini normativi e versamenti fiscali: le novità introdotte dal D.L.

 

Con l'approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali, sono numerose le novità che riguardano i termini fiscali (Consiglio dei ministri, comunicato 27 Settembre 2023, n. 52). Nel corso del Consiglio dei ministri del 27 settembre 2023, insieme alla NaDEF, è stato approvato il testo del decreto-legge che introduce numerose misure in materia fiscale riguardanti rinvii e … [Continua...]

Definizione agevolata e sanzioni irrogate in materia di transfer pricing: chiarimenti delle Entrate

 

L'Agenzia delle entrate ha chiarito che la sanzione irrogata in relazione ai rilievi in materia di transfer pricing non rientra tra le sanzioni sanabili con la definizione delle liti pendenti, laddove si tratti di una sanzione correlata a un tributo che non è stato corrisposto, essendo sottoposto a procedura  amichevole avviata tra gli Stati (Agenzia delle entrate, risposta 26 settembre 2023, n. 437). Ai sensi dell'articolo 1 della Legge di bilancio 2023, comma 186, le controversie attribuite … [Continua...]