CCNL Pesca Cooperative: previsti nuovi aumenti

 

I nuovi minimi decorrono dal 1° gennaio 2025 L'accordo del 28 giugno 2024 siglato da Agci-Agrital, Confcooperative-Fedagripesca, Legacoop Agroalimentare e Fai-Cisl, Flai-cgil, Uilpesca ha previsto nuovi minimi dal 1°gennaio  per i dipendenti da cooperative esercenti attività di pesca marittima, di maricoltura, acquacoltura e vallicoltura.Di seguito gli importi della seconda tranche di aumenti. Livelli Parametro Retribuzione al 1° gennaio … [Continua...]

CIPL Edilizia Industria Pesaro: siglato l’accordo di determinazione dell’EVR

 

 Le imprese edili riconosceranno ai propri dipendenti da gennaio a dicembre 2025 l'EVR nella misura del 4%  Il 19 dicembre 2024 Ance Pesaro Urbino e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil hanno verificato i parametri utili per il calcolo dell'EVR che le imprese saranno tenute ad applicare per il calcolo del suddetto elemento retributivo relativo all'anno 2025. Il CCNL di settore prevede che l'EVR venga annualmente calcolato sulla base della comparazione di quattro parametri, costituiti da: - numero … [Continua...]

Esonero contributivo per parità di genere: avviata la campagna di acquisizione delle domande

 

I datori di lavoro privati, che abbiano conseguito la certificazione entro il 31 dicembre 2024, possono presentare le richieste fino al 30 aprile 2025 (INPS, messaggio 30 dicembre 2024, n. 4479). L'INPS ha comunicato di aver avviato la campagna di acquisizione delle domande di esonero contributivo per i datori di lavoro privati che abbiano conseguito la cosiddetta “Certificazione della parità di genere” (articolo 46-bis del D.Lgs. n. 198/2006) entro il 31 dicembre 2024. In particolare, … [Continua...]