Proroga della Decontribuzione Sud e aumento dei massimali di aiuto

 

La Commissione europea, con sua decisione del 6 dicembre 2022, ha prorogato l’applicabilità della Decontribuzione Sud al 31 dicembre 2023 e innalzato i massimali di erogazione degli aiuti (INPS, messaggio 21 dicembre 2022, n. 4593). Si tratta della misura di esonero contributivo di cui all’articolo 27, comma 1, del D.L. n. 104/2020, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 126/2020, introdotta in favore dei territori svantaggiati del Mezzogiorno.   La legge di Bilancio 2021, come già noto, … [Continua...]

CCNL Guardie ai fuochi: cosa cambia a gennaio 2023

 

Nuovi minimi retributivi e modifiche sulla retribuzione per i lavoratori di società che operano nei porti Minimi retributivi Di seguito i nuovi minimi a partire da gennaio 2023. Livello Minimo 1 1.961,26 2 1.817,27 3 1.608,37 4 1.466,55 5 1.396,20 6 1.330,19 7 1.258,74 Retribuzione per i lavoratori di società che operano nei porti Ai lavoratori che abbiano prestato la loro opera solo per parte dell'orario contrattuale verranno retribuite solo le ore effettivamente lavorate.A … [Continua...]

Approvato il Milleproroghe 2023: le novità in materia di lavoro

 

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che sul versante del lavoro prevede tra l'altro l'ampliamento della platea delle imprese ammesse all'istituto (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 21 dicembre 2022). Il Governo ha dato l'ok al decreto legge cosiddetto Milleproroghe 2023, recante Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Sul versante del lavoro, il provvedimento prevede la proroga per il biennio 2024-25 del contratto di espansione e, per gli … [Continua...]