Niente bonus per gli investimenti in campagne pubblicitarie tramite agenzie di pubblicità

 

Nel caso in cui l’investimento in pubblicità agevolato venga realizzato attraverso un intermediario, come un’agenzia pubblicitaria, la fruizione dell'agevolazione, prevista dall’articolo 57-bis, D.L. n. 50/2017, è consentita esclusivamente con riferimento alle spese nette sostenute per la pubblicità (Agenzia Entrate - risposta 04 novembre 2022 n. 548). L'art. 57-bis, D.L. n. 50/2017, conv. dalla L. n. 96/2017 riconosce per l'anno 2018, alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti non … [Continua...]

Comparto sanità, imponibilità contributiva e valutazione TFS/TFR connesse agli incarichi di funzione

 

Con circolare del 4 novembre 2022, n. 126, l’Inps ha fornito precisazioni sull’imponibilità contributiva, nonché alla valutabilità ai fini dell’erogazione del trattamento di fine servizio (indennità premio di servizio) e del trattamento di fine rapporto dei dipendenti pubblici, delle voci retributive (indennità) connesse agli incarichi di funzione, di cui al Titolo III, Capo II, articoli 14-23, del CCNL del comparto Sanità, triennio 2016-2018. Nel corso del 2018 sono stati siglati i rinnovi dei … [Continua...]

Dipendenti della PA: telematizzazione della comunicazione ai fini TFS/TFR

 

L’Inps fornisce indicazioni operative per l’utilizzo del canale telematico di comunicazione dei dati giuridici ed economici necessari alla liquidazione dei trattamenti di fine servizio, nonché precisazioni sull’avvio in modalità esclusiva di tale canale per la trasmissione dei dati utili alla liquidazione delle prestazioni previdenziali da parte delle Amministrazioni iscritte (Circolare 04 novembre 2022, n. 125) A decorrere dal 1° gennaio 2023, in base al processo di trasformazione digitale e … [Continua...]