CCNL Abbigliamento – Industria: aumenti da aprile

 

Previsti nuovi minimi retributivi per i dipendenti del settore tessile abbigliamento moda L'Ipotesi di Accordo del 28 luglio 2021 sottoscritto tra Smi Sistema Moda Italia, assistita da Confindustria Moda e Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uiltec-Uil ha previsto la terza tranche di aumenti retributivi a decorrere dal 1°aprile 2023 per i dipendenti del settore Tessile Abbigliamento Moda.Di seguito gli importi. Livello Importo 8 2.264,68 7 2.136,10 6 2.005,13 5 1.878,36 4 1.786,95 3 … [Continua...]

Rappresentatività sindacale: l’INL avvia la certificazione

 

L'Ispettorato ha dato inizio alla fase di raccolta del dato elettorale afferente al triennio 10 dicembre 2020 – 10 dicembre 2023 (INL, comunicato 24 marzo 2023). L'Ispettorato nazionale del lavoro ha reso noto di aver avviato la fase di raccolta del dato elettorale afferente al triennio 10 dicembre 2020 – 10 dicembre 2023, in modo da consentire entro luglio del 2024 la prima certificazione della rappresentanza delle organizzazioni sindacali per la contrattazione nazionale di categoria. A tal … [Continua...]

Le retribuzioni convenzionali 2023 per i lavoratori all’estero

 

Individuati i valori delle paghe da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie di chi opera fuori dell'Italia (INPS, circolare 23 marzo 2023, n. 33). L'INPS ha illustrato l'ambito di applicazione del D.M. 28 febbraio 2023 (allegato alla circolare in commento) emanato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che ha individuato le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni … [Continua...]