Branch exemption: configurabile in presenza di stabile organizzazione nello Stato di localizzazione

 

L'opzione per il regime di branch exemption può essere esercitata in presenza di stabile organizzazione nello Stato estero di localizzazione ai sensi della Convenzione contro le doppie imposizioni tra quest'ultimo e l'Italia, ove in vigore, ovvero, in mancanza di una Convenzione, dei criteri di configurazione della stabile organizzazione ai sensi dall'art. 162 del TUIR (Agenzia delle entrate - risposta 12 gennaio 2022, n. 18). Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28 agosto 2017, … [Continua...]

Tassazione compensi per incarico di commissario straordinario di imprese in crisi

 

I compensi per l’incarico di componente del "collegio commissariale" della procedura di amministrazione straordinaria svolto dal dipendente/socio della società di consulenza, versati direttamente sul conto di quest’ultima, non costituiscono reddito in capo al dipendente/socio, bensì in capo alla società. Pertanto, non deve essere operata la ritenuta d'acconto. (Agenzia delle Entrate - Risposta 11 gennaio 2022, n. 12). Il caso esaminato dall’Agenzia delle Entrate riguarda il trattamento fiscale … [Continua...]

Tax credit per le librerie: più risorse con la Legge di Bilancio 2022

 

Incrementate di 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023 le risorse destinate al credito d’imposta, introdotto dalla legge di bilancio 2018, in favore dei venditori al dettaglio di libri in esercizi specializzati (art. 1, co. 351, L. n. 234/2021). A decorrere dall'anno 2018, agli esercenti di attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati è riconosciuto, nel limite di spesa di 4 milioni di euro per l'anno 2018 e di 5 … [Continua...]