Fisco: istruzioni operative in materia di prezzi di trasferimento

 

Fornite istruzioni operative in merito alla corretta interpretazione della nozione di "intervallo di libera concorrenza" (Agenzia delle entrate - Circolare 24 maggio 2022, n. 16/E). La corretta applicazione del metodo più appropriato per la determinazione dei prezzi di trasferimento può portare a ottenere anziché un unico valore, un intervallo di valori tutti conformi al principio di libera concorrenza.In questi casi è possibile ricorrere all’intera gamma di valori all’interno dell’intervallo … [Continua...]

Transferred employees: rimborso spese non tassabile per l’acquisto di tablet scolastici

 

Il rimborso da parte del datore di lavoro delle spese sostenute dai dipendenti che rientrano nella categoria dei " transferred employees" per l'acquisto di laptop/tablet non costituisce reddito di lavoro dipendente (Agenzia delle entrate - Risposta 24 maggio 2022, n. 294) La società istante al fine di sostenere i dipendenti trasferiti in Paesi stranieri (cd. "transferred employees") con figli in età scolare, ha intenzione di introdurre a favore di tale categoria di lavoratori la possibilità di … [Continua...]

Violazione degli obblighi di comunicazione al Sistema tessera sanitaria

 

Per l’omessa, errata, tardiva trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati sanitari, ai fini della precompilata, è prevista la sanzione di 100 euro per ogni singolo documento di spesa non inviato o inviato irregolarmente, a nulla rilevando il mezzo di trasmissione (uno o plurimi file), o il numero di soggetti cui i documenti si riferiscono. (Agenzia Entrate - risoluzione 23 maggio 2022, n. 22). Ai sensi dell’art. 3, co. 3, D.Lgs. n. 175/2014, le aziende sanitarie locali, le aziende … [Continua...]