Emergenza Covid-19: più tempo per inviare l’autodichiarazione relativa agli Aiuti di Stato

 

C’è tempo fino al 30 novembre per consentire agli operatori economici che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 di inviare le dichiarazioni sostitutive all’Agenzia delle Entrate. (AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 22 giugno 2022, n. 233822) Il termine di scadenza per l’invio del documento che serve ad attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea "Temporary Framework" viene … [Continua...]

Operazioni transfrontaliere: differita la decorrenza del regime sanzionatorio

 

La sanzione di 2 euro per l’omessa o errata trasmissione dei dati, entro il limite massimo di 400 euro mensili, si applica per le operazioni effettuate dal 1° luglio 2022 (art. 13, D.L. n. 73/2022). L’art. 11, co. 2-quater, D.Lgs. n. 471/1997, in caso di omessa o errata trasmissione delle fatture relative alle operazioni transfrontaliere prevede una sanzione amministrativa di 2 euro per ciascuna fattura (entro il limite di 1.000 euro per ciascun trimestre), ridotta alla metà (entro il limite di … [Continua...]

In GU il decreto semplificazioni fiscali

 

Pubblicato nella G.U. 21 giugno 2022, n. 143 il decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali. Di seguito le misure fiscali. Nel dettaglio:- è prevista la soppressione dell'obbligo di vidimazione quadrimestrale dei repertori (art.1);- si permette la completa dematerializzazione delle scelte di destinazione dell’8, del 5 e del 2 per … [Continua...]