Decadenza dal Superbonus per CILA-S incompleta: l’Agenzia chiarisce le conseguenze

 

È stata pubblicata dall'Agenzia delle entrate una nuova risposta ad interpello riguardante i bonus edilizi e le conseguenze dell'assenza delle attestazioni richieste nella CILA-S (Agenzia delle entrate, risposta 29 aprile 2025, n. 122). L'argomento principale è, dunque, decadenza dal Superbonus prevista dall'articolo 119, comma 13-ter, del D.L. 19 maggio 2020, n. 34.   Nel caso di specie, l'istante è il proprietario di diverse unità immobiliari che compongono un edificio. Tutte le unità … [Continua...]

CCNL Autostrade: siglato accordo sul premio di risultato

 

L’importo del premio, da erogare in un’unica tranche, è pari a 2.235,00 euro per un livello “C Il giorno 23 aprile 2025 la Società Autostrade per l’Italia e le Segreterie Nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl-Vl si sono incontrati per stabilire l’importo del Premio di Produttività per l’anno 2025 (anno di erogazione), relativo ai risultati dell’anno 2024, così come stabilito dal Verbale di Accordo del 23 aprile 2024.I valori degli indicatori, stabiliti dalle Parti, … [Continua...]

Artigiani e commercianti: la riduzione contributiva per i nuovi iscritti 2025

 

Fornite le indicazioni per l'accesso al beneficio previsto dall'articolo 1, comma 186 dell'ultima Legge di bilancio (INPS, circolare 24 aprile 2025, n. 83). L'INPS ha fornito le indicazioni necessarie all'applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 186 della Legge di bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), che ha previsto a decorrere dall’anno in corso e per 36 mesi una riduzione del 50% della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi iscritti per la … [Continua...]