Pignoramenti su somme erogate dall’INPS: arrivano i chiarimenti

 

Fornite spiegazioni sul quadro normativo in vigore in materia per quel che riguarda le prestazioni previdenziali e le indennità a sostegno del reddito dei lavoratori (INPS, circolare 30 settembre 2025, n. 130). L'INPS ha chiarito il quadro normativo vigente in materia di pignoramenti su prestazioni previdenziali e indennità a sostegno del reddito dei lavoratori. In sostanza, l'Istituto fornisce un'interpretazione delle norme che regolano i pignoramenti su somme erogate dall'INPS, con particolare … [Continua...]

CCNL Presidenza Del Consiglio dei ministri: esito consultazione dei lavoratori

 

I lavoratori bocciano il contratto per mancata regolamentazione dello smart working Il 30 settembre 2025 si è conclusa la consultazione dei lavoratori dipendenti della Presidenza del Consiglio dei ministri, promossa dalla Sigla sindacale Fp-Cgil sulla pre-intesa del CCNL 2019-2021 siglata il 10 luglio 2025 dalle altre OO.SS. Nonostante il contratto fosse atteso da anni e includesse aumenti salariali, oltre l'80% dei circa 500 partecipanti alla suddetta consultazione ha espresso giudizio negativo … [Continua...]

Prestazione Universale: indicazioni sulle rate maturate e non riscosse

 

Gli eredi del de cuius beneficiario della Prestazione Universale possono presentare domanda telematica per la liquidazione delle rate maturate e non riscosse previa rendicontazione della spesa sostenuta (INPS, messaggio 26 settembre 2025, n. 2821). L'INPS fornisce le indicazioni operative per la gestione delle rate maturate e non riscosse della quota integrativa, definita “assegno di assistenza”, della Prestazione Universale, pari a 850 euro, in caso di decesso dell’interessato.   In tale … [Continua...]