Con l’istituzione del codice tributo è finalmente possibile compensare il credito d’imposta riconosciuto per il canone speciale Rai relativo all’anno 2021 dal "decreto Sostegni" (Agenzia delle Entrate - Risoluzione 25 gennaio 2022, n. 6/E). Il credito d’imposta Il Decreto Sostegni ha previsto per che per l'anno 2021, le strutture ricettive nonché di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico, comprese le attività similari svolte da enti del Terzo settore, sono … [Continua...]
Agricoli a tempo determinato: domanda per benefici dopo eventi calamitosi o eccezionali
Si forniscono indicazioni sugli adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2021. Per i lavoratori agricoli a tempo determinato è previsto un particolare beneficio previdenziale, cosiddetto "trascinamento di giornate", consistente nel riconoscimento, sia ai fini previdenziali che assistenziali, in aggiunta alle giornate di lavoro prestate nell’anno 2021, di un numero di giornate necessarie al raggiungimento del numero di giornate … [Continua...]
Non colpevole il datore di lavoro in assenza di elementi univoci
Non è responsabile il datore di lavoro in caso di infortunio del lavoratore, per assenza di elementi univoci dai quali possa trarsi, senza necessità di approfondimento critico, il convincimento di innocenza dell'imputato (Corte di Cassazione Sentenza n. 2182/2022). Il caso di specie riguarda la condanna inflitta al datore di lavoro, legale rappresentante della società, responsabile dell’infortunio di una sua dipendente che le ha causato l'amputazione della falange distale del secondo dito della … [Continua...]
