Firma elettronica semplice non idonea ai fini delle dichiarazioni fiscali

 

Ai fini della sottoscrizione e conservazione delle dichiarazioni fiscali, l'Agenzia delle entrate ha dichiarato l'inidoneità della firma elettronica "semplice" (ossia non qualificata, digitale o avanzata) a garantire i requisiti che i documenti informatici, specie se di natura fiscale, devono possedere sin dal momento della loro formazione (Agenzia delle entrate, consulenza giuridica 30 agosto 2023, n. 1). Le dichiarazioni sono documenti fiscalmente rilevanti, perciò i contribuenti e i sostituti … [Continua...]

CIRL Edilizia Artigianato – Toscana: definito l’EVR 2023

 

Stabiliti gli importi dell'Elemento variabile della retribuzione per impiegati ed operai della regione Toscana Presso la sede della Cassa edile regionale Toscana è stato siglato il Verbale di Accordo tra le sigle sindacali Cna-Costruzioni, Confartigianato Edilizia, Casartigiani, insieme a Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil, tutte della regione Toscana, per la determina dell'EVR 2023, previa verifica, su base territoriale, dell'andamento degli indicatori presi a riferimento per la … [Continua...]

Supporto per la formazione e il lavoro: le modalità di accesso e di fruizione

 

Arrivano le prime indicazioni dell'INPS sulla misura istituita dal Decreto Lavoro (INPS, circolare 29 agosto 2023, n. 77). L'INPS ha fornito le prime indicazioni in merito alle modalità di accesso e di fruizione della misura del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL), istituita dall'articolo 12 del D.L. n. 48/2023, cosiddetto Decreto Lavoro, a decorrere dal 1° settembre 2023. Il SFL è finalizzato a favorire l’attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e … [Continua...]