CCNL Ferrovie dello Stato: sciolta la riserva sull’ipotesi di accordo

 

I lavoratori approvano il rinnovo del contratto di settore con il 68% dei consensi Il 6 luglio 2025, le Parti sociali Filt-Cgil, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Ferrovie hanno comunicato l'esito positivo del referendum consultivo sul rinnovo del contratto nazionale delle attività ferroviarie, siglato il 22 maggio 2025, registrando un consenso dei lavoratori pari al 68%.  Dunque, la maggioranza dei ferrovieri e dei lavoratori degli appalti ferroviari ha riconosciuto un … [Continua...]

Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali: profili assicurativi

 

Fornite indicazioni sui criteri per la determinazione della retribuzione imponibile e dei premi (INAIL, circolare 4 luglio 2025 n. 40). A seguito della pubblicazione della circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 9/2025, l'INAIL ha fornito alcune precisazioni in merito ai profili assicurativi dell’attività di consegna beni per conto altrui svolta dai ciclo-fattorini delle piattaforme digitali. In particolare, in base alla natura del rapporto di lavoro (autonomo o … [Continua...]

Tassazione veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole e disciplina transitoria 2025

 

Pubblicate le istruzioni operative dell'Agenzia delle entrate riguardo alle novità fiscali sulla tassazione dei redditi di lavoro dipendente nei casi di concessione in uso promiscuo di autoveicoli, motocicli e ciclomotori, introdotte dalla Legge di bilancio 2025 e integrate dal D.L. n. 19/2025 convertito con modificazioni dalla Legge n. 60/2025 (Agenzia delle entrate, circolare 3 luglio 2025, n. 10/E). Dal 1° gennaio 2025 sono cambiate le regole per la tassazione dei veicoli aziendali concessi … [Continua...]