Indennità di discontinuità dei lavoratori dello spettacolo: ricorsi e istanze di riesame

 

Fornite le istruzioni in materia di termini e modalità procedurali (INPS, messaggio 17 giugno 2024, n. 2258). L'INPS ha fornito istruzioni per la presentazione delle istanze di riesame e dei ricorsi amministrativi in materia di indennità di discontinuità a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo, misura prevista dal D.Lgs. n. 175/2023 per sostenere questa categoria, in considerazione della specificità delle loro prestazioni. In particolare, l’articolo 1 del D.lgs n. 175/2023 ha … [Continua...]

730/2024: i criteri per l’individuazione degli elementi d’incoerenza delle dichiarazioni

 

L'Agenzia delle entrate ha approvato i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2024 con esito a rimborso (Agenzia delle entrate, provvedimento 17 giugno 2024, n. 267777). L’articolo 5, comma 3-bis, del D.Lgs. n. 175/2014, prevede che nel caso di presentazione della dichiarazione direttamente ovvero tramite il sostituto d'imposta che presta l’assistenza fiscale, con modifiche rispetto alla … [Continua...]

CCNL Bancari Credito Cooperativo: nuovo incontro per il rinnovo

 

I sindacati chiedono il recupero degli arretrati, la riduzione dell'orario di lavoro ed il recupero dell’adeguamento tabellare Si è tenuto lo scorso 13 giugno il sesto incontro  tra Federcasse e le Organizzazioni Sindacali First-Cisl, Fisac-Cgil e Ugl-Credito e Uilca sul rinnovo del CCNL Bancari Credito Cooperativo.Le Organizzazioni Sindacali hanno illustrato le modifiche e le integrazioni al testo proposto da Federcasse durante l'incontro del 30 maggio, in particolare hanno richiesto: - il … [Continua...]