Agevolazione prima casa e riacquisto diritto di usufrutto: la risposta dell’Agenzia delle entrate

 

L’Agenzia delle entrate, con la risposta del 4 ottobre 2024, n. 192, ha fornito chiarimenti riguardo all'agevolazione ''prima casa'' nel caso di riacquisto, entro un anno, del diritto di abitazione/usufrutto su un nuovo immobile. La Nota II-bis, posta in calce all'articolo 1 della Tariffa, parte prima, allegata al ''TUR'' prevede, al comma 1, che ai fini dell'applicazione dell'aliquota del 2% agli atti traslativi a titolo oneroso della proprietà di case di abitazione non di lusso e agli atti … [Continua...]

CCNL Riscossione Tributi: stabilito il welfare per il 2024

 

Definito il valore ponderale del welfare sulla base della fascia di età  Il 2 ottobre è stato siglato tra Agenzia delle Entrate e le OO.SS. Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin il Verbale di Accordo che stabilisce gli importi a titolo di "contributo welfare", definiti utilizzando gli algoritmi di calcolo (c.d. "simulatore welfare") già utilizzanti fino al 2023.Il contributo verrà erogato a tutti i lavoratori interessati che abbiano presentato le istanze relative al 2024 sulla base … [Continua...]

Parità di genere: rettifica esonero entro il 15 ottobre

 

Il termine riguarda i datori di lavoro che abbiano conseguito la certificazione entro il 31 dicembre 2023 (INPS, comunicato stampa, 2 ottobre 2024). L'INPS rammenta che i datori di lavoro, che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere entro il 31 dicembre 2023 e che abbiano erroneamente compilato il campo relativo alla retribuzione media mensile globale stimata, possono rettificare i dati inseriti, previa rinuncia alla domanda già presentata, entro il termine perentorio del 15 … [Continua...]