Avvocati: esclusa l’iscrizione alla Gestione separata se manca il requisito dell’abitualità

 

L’obbligo di iscrizione alla Gestione separata per l’avvocato non è subordinato alla mera valutazione dell’ammontare del reddito da questi prodotto, quando non sia accertato se l’attività professionale svolta fosse abituale o occasionale. Il requisito dell’abitualità deve, difatti, costituire oggetto di accertamento di fatto del giudice del merito, con esclusione di qualsivoglia automatismo (Corte di Cassazione, Ordinanza 20 giugno 2022, n. 19834). Il principio è stato riaffermato dalla Corte di … [Continua...]

L’asseverazione sostituisce le verifiche dell’ITL per i flussi migratori 2021 e 2022

 

Con riferimento ai flussi d’ingresso in Italia per motivi di lavoro di personale extracomunitario 2021 e 2022, le verifiche di congruità non sono effettuate dell’Ispettorato del lavoro, ma dai consulenti del lavoro e delle organizzazioni datoriali, che rilasciano apposita asseverazione (Ispettorato Nazionale del Lavoro - Comunicato stampa 23 giugno 2022). Per l’ingresso in Italia per motivi di lavoro di personale extracomunitario di cui ai Flussi 2021 e 2022 è prevista una procedura … [Continua...]

TERZIARIO CONFCOMMERCIO: Attività dei CAF – Stagionalità

 

Il giorno 9 giugno 2022, CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA e FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL, si sono incontrate per procedere alla sottoscrizione del verbale d'accordo sull’attività dei CAF nel periodo 1° gennaio-30 settembre Le Parti con la firma del presente accordo, hanno concordato: 1) che, le attività di assistenza fiscale svolte dai CAF nel periodo intercorrente dal 1° gennaio al 30 settembre di ogni anno rientrino a pieno titolo nella definizione di attività stagionale; 2) … [Continua...]