Prima casa: il termine biennale per la vendita non preclude il diritto al credito d’imposta

 

Il tema dell'agevolazione "prima casa" e nello specifico la modifica normativa del termine per rivendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e il diritto al credito d'imposta, sono i temi trattati dall'Agenzia delle entrate in una nuova risposta a interpello (Agenzia delle entrate, risposta 10 settembre 2025, n. 238). L'Istante espone la seguente situazione: - nel 2003, ha acquistato, insieme al futuro coniuge, un immobile per il 50% ciascuno, fruendo dell'agevolazione "prima casa" e versando … [Continua...]

Il cambiamento del Codice ATECO 2025 non causa cessazione del CPB se l’attività rimane invariata

 

L'Agenzia delle entrate chiarisce se il cambiamento del codice ATECO dovuto all'aggiornamento ATECO 2025 causa la cessazione del Concordato Preventivo Biennale (Agenzia delle entrate, risposta 10 settembre 2025, n. 236). L'Agenzia delle entrate esamina la situazione di un'azienda che opera come agente plurimandatario di commercio nel settore del noleggio di autoveicoli, fungendo da intermediario nella stipula di contratti di noleggio a lungo e breve termine e percependo commissioni. Poiché … [Continua...]

Auto aziendali elettriche: l’Agenzia chiarisce la tassazione delle ricariche presso colonnine pubbliche

 

L'Agenzia delle entrate si occupa di chiarire un dubbio sollevato da una società relativamente al trattamento fiscale delle auto elettriche o ibride concesse in uso promiscuo ai dipendenti e alle ricariche presso colonnine pubbliche, ai sensi dell'articolo 51, comma 4, lettera a), del TUIR (Agenzia delle entrate, risposta 10 settembre 2025, n. 237). La Società intende rinnovare il proprio parco auto introducendo veicoli elettrici e ibridi plug-in. Attualmente, per i dirigenti che utilizzano auto … [Continua...]