Dipendenti pubblici in mobilità: la questione del TFS

 

Fornito un quadro riassuntivo delle varie casistiche riscontrabili (INPS, circolare 15 settembre 2025, n. 126). L'INPS ha effettuato una ricognizione delle norme che regolano i processi di mobilità, fornendo anche indicazioni in relazione alla disciplina da applicare nelle ipotesi di transito (a vario titolo) tra amministrazioni pubbliche diverse che possono interessare i dipendenti pubblici iscritti all’ex ENPAS o all’ex INADEL. In effetti, al fine di garantire l’unicità della posizione … [Continua...]

CCNL Oreficeria Industria: ripresa la trattativa per il rinnovo

 

  Confronto per il rinnovo del CCNL: sindacati e datori discutono di turni, trasferte e lavoro a termine Lo scorso 15 settembre 2025 si è svolto il confronto tra le Organizzazioni sindacali  Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil e le Associazioni datoriali Confindustria, Federorafi per la riapertura del dibattito relativo al rinnovo del CCNL di settore, ormai scaduto a dicembre 2024. I punti principali del confronto hanno riguardato temi come trasferte e reperibilità con l'intento di definire le … [Continua...]

Posticipo pensione: esenzione fiscale applicabile agli iscritti delle forme esclusive dell’AGO

 

L'Agenzia delle entrate si è soffermata a fornire chiarimenti sull'applicazione dell'esenzione fiscale per l'incentivo al posticipo del pensionamento, in particolare per il personale iscritto alle forme "esclusive" dell'AGO (Agenzia delle entrate, risposta 18 settembre 2025, n. 247). Un ente ha richiesto chiarimenti riguardo all'esenzione fiscale prevista dall'articolo 51, comma 2, lettera i-bis), del TUIR.   Il comma 286 dell'articolo 1, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di bilancio … [Continua...]