Riforma fiscale: l’ok del Consiglio dei ministri

 

Approvato, con procedure d’urgenza, un disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale (Consiglio dei ministri, comunicato 16 marzo 2023, n. 25). La seduta del Consiglio dei ministri n. 25 del 16 marzo ha dato il via libera al disegno di legge delega al Governo per una riforma del fisco con l'obiettivo, tra gli altri, della riduzione del carico fiscale su famiglie e imprese. Entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore della legge, il Governo è delegato a emanare uno o … [Continua...]

SAN.ARTI: aperte le iscrizioni ai familiari dei dipendenti delle imprese artigiane

 

Dal 2023 è possibile iscriversi in ogni momento e versare la quota in piccoli importi mensili  Il Fondo SAN.ARTI., il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato, ha previsto anche per il 2023 la possibilità di iscrizione dei familiari dei lavoratori dipendenti e di titolari, soci, collaboratori delle imprese artigiane. Per familiari si intendono i coniugi o conviventi e i figli distinti in due fasce di età: da 0 fino a 18 anni di età e da 18 anni compiuti a 26 … [Continua...]

CCNL Esattorie-Banche: siglata l’Ipotesi d’Accordo sulla polizza sanitaria

 

Nuove garanzie sanitarie per i lavoratori del comparto In data 8 marzo 2023, tra Agenzia delle Entrate-Riscossione e Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin, è stata siglata l'Ipotesi di Accordo sulla polizza sanitaria applicata ai lavoratori del settore aderenti ad essa, e che andrà a sostituire quella vigente, con scadenza il 31 gennaio 2024.Attraverso la suddetta, le Parti Firmatarie hanno inteso realizzare delle variazioni in merito.A titolo di esempio, si enunciano quelle relative:- al … [Continua...]