Giornalisti, verso un nuovo contratto nazionale 

 

Proposte migliorative per il nuovo Contratto nazionale (Figec Cisal - Uspi) per la regolamentazione dei rapporti di lavoro di natura redazionale nei settori della comunicazione e dell’informazione periodica locale, on line e nazionale no profit Procede la campagna tesseramento alla Figec Cisal, il nuovo sindacato dei giornalisti e di tutti gli operatori dell’informazione, della comunicazione, dei media, dell’editoria, dell’arte e della cultura.La Giunta Esecutiva ha elaborato le proposte … [Continua...]

CCNL Scuola Pubblica: la Corte dei Conti da l’ok alla sezione economica

 

Finalmente resa pubblica la delibera sui principali aspetti retributivi del personale di settore. Con la Delibera n. 11/SSRRCO/CCN/2023 del 2 febbraio 2023, la Corte dei Conti ha approvato l’Ipotesi del CCNL siglato lo scorso 6 dicembre sui principali aspetti relativi al trattamento economico del Comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2019-2021.Di seguito si riporta la tabella riepilogativa degli oneri previsti dall'Accordo:     2019 2020 2021 2022 Incrementi tabellari … [Continua...]

Settore agricoltura: le aliquote contributive a carico delle aziende per il 2023

 

L'INPS comunica le aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2023 (INPS, circolare 10 febbraio 2023, n. 18). Come noto (ai sensi del D.Lgs. n. 146/1997, art. 3, co. 1), a decorrere dal 1° gennaio 1998, le aliquote contributive dovute al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD) dai datori di lavoro agricolo, che impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato e assimilati, devono essere elevate … [Continua...]