CCNL Alimentari – Piccola Industria: con giugno nuovi minimi retributivi

 

Aumento medio dei minimi tabellari per il personale qualificato di settore L'Ipotesi di Accordo sottoscritta in data 12 luglio 2021, tra Unionalimentari (Unione Nazionale della Piccola e Media Industria Alimentare), Fai-Cisl, Flai-Cigl e Uila-Uil, con decorrenza dal 1° luglio 2020 al 31 ottobre 2024, per il rinnovo delle parti normative ed economiche del CCNL scaduto il 3 giugno 2020, ed applicato alle Aziende industriali produttrici e trasformatrici di alimenti destinati all'uomo o alla specie … [Continua...]

CCNL Turismo – Catene Alberghiere: al via il negoziato per il settore dell’industria turistica

 

Bilateralità, welfare e aumenti salariali tra le richieste delle Parti Sociali E' ripreso il 2 maggio 2023 il confronto tra Federturismo Aica Confindustria e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil per il rinnovo del contratto dell’Industria Turistica. Le OO.SS. hanno ribadito nell'incontro i contenuti della piattaforma già presentata nel 2017, in vista della scadenza del contratto avvenuta nel dicembre 2018. Le Parti Sociali, consapevoli dell'eccessivo allungamento dei tempi del confronto … [Continua...]

ISCRO 2023: le domande fino al 31 ottobre 2023

 

L'INPS comunica i termini di presentazione della domanda telematica di indennità ISCRO per l'anno 2023 (INPS, messaggio 5 maggio 2023, n. 1636). Beneficiari dell'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (cosiddetta ISCRO) sono i liberi professionisti, compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici, iscritti alla Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della Legge n. 335/1995, che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo … [Continua...]