CCNL Calzature Industria: in arrivo nuovi minimi retributivi

 

Con il mese di luglio sono previsti nuovi minimi retributivi per i lavoratori dell'industria delle calzature  Con l'accordo sottoscritto il 21 giugno 2021, Assocalzaturifici e Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uiltec-Uil, hanno stabilito i nuovi minimi retributivi per i lavoratori addetti all'industria delle calzature, in vigore da luglio 2023.  Livelli Scala parametrale Importi dal 1° luglio 2023 8° 123 2.274,20 7° 120 2.126,50 6° 109 1.955,60 5° 103 1.857,70 4° 100 1.789,50 3° … [Continua...]

Fascicolo elettronico agricoltura: le nuove funzionalità per i lavoratori autonomi e le aziende

 

L’INPS comunica l’estensione delle nuove modalità di comunicazione ai lavoratori autonomi agricoli e l’inserimento delle applicazioni, informazioni e servizi del Cassetto Previdenziale delle Aziende Agricole nel menu dinamico del Cassetto Previdenziale del Contribuente (INPS, messaggio 30 giugno 2023, n. 2447). Si tratta del processo di reingegnerizzazione del canale di comunicazione tra l’Istituto, i contribuenti del settore agricolo e i loro intermediari, attuato attraverso il Progetto PNRR … [Continua...]

Regime degli impatriati nell’ambito del rapporto di lavoro sportivo

 

L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime agevolato dei lavoratori impatriati nell'ambito del rapporto di lavoro sportivo (Agenzia delle entrate, risoluzione 30 giugno 2023, n. 38/E). Il regime agevolativo per lavoratori impatriati, articolo 16 del D.Lgs. n. 147/2015, si sostanzia nella tassazione agevolata di taluni redditi prodotti dai contribuenti che trasferiscono la residenza fiscale in Italia e che si impegnano a risiedervi per almeno due periodi di imposta, … [Continua...]