IVA al 4% se la somministrazione di alimenti e bevande viene effettuata in “mense aziendali”

 

A seconda che l'attività di preparazione dei cibi venga considerata ''cessione di beni'' o ''prestazione di servizi'', l'IVA da applicare cambia: la somministrazione è assoggettata all'aliquota del 10%; la cessione è assoggettata ad IVA con l'aliquota propria applicabile in relazione alla singola tipologia di bene alimentare venduto (Agenzia delle entrate, risposta 2 agosto 2023, n. 412). Per quanto concerne l'aliquota applicabile alla cessioni di pasti, l'Agenzia delle entrate ricorda che il … [Continua...]

Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali under 40: indicazioni sull’esonero contributivo

 

L’INPS fornisce le indicazioni operative in merito all’esonero contributivo in favore dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali di cui all’articolo 1, comma 503, della Legge n. 160/2019 alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge di bilancio 2023 (INPS, circolare 3 agosto 2023, n. 74). L'esonero contributivo in questione, destinato ai coltivatori diretti (CD) e agli imprenditori agricoli professionali (IAP) con età inferiore a 40 anni, era stato originariamente … [Continua...]

CCNL Autostrade: siglato accordo integrativo

 

Prevista entro settembre la definizione delle tabelle retributive con l'indicazione dei valori anche per i parametri aggiuntivi Federreti e Acap, insieme a Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal, Ugl Viabilità e Logistica, hanno sottoscritto il 2 agosto un verbale di accordo integrativo, con cui hanno riconfermato che qualora nelle singole Aziende ci siano figure professionali alle quali sono stati riconosciuti parametri intermedi (ex art. 19 "Classificazione del personale" del CCNL), alle … [Continua...]