Sospensione versamenti contributivi e adempimenti per i territori alluvionati, indicazioni dall’INPS

 

In relazione ai datori di lavoro e ai lavoratori che operano nei territori colpiti dagli eventi alluvionali di maggio 2023, l'INPS fornisce istruzioni operative sulla sospensione dei versamenti e degli adempimenti contributivi e sulla loro ripresa (INPS, circolare 20 luglio 2023, n. 67). Si tratta, come ormai noto, di uno degli interventi predisposti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.   Infatti, il Decreto Alluvioni … [Continua...]

Indicazioni INPS sull’integrazione salariale con causale “eventi meteo”

 

Nei casi in cui la temperatura esterna sia più alta di 35° centigradi o venga comunque percepita in misura superiore a quella reale, il datore di lavoro può ricorrere al trattamento di integrazione salariale con la causale “eventi meteo” (INPS, messaggio 20 luglio 2023, n. 2729). L'INPS rende note alcune indicazioni allorquando, in considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell’incidenza che tali condizioni climatiche possono … [Continua...]

CIPL Edilizia Industria – Palermo: definito EVR

 

Definito l'Elemento Variabile della Retribuzione per il personale del Comparto Edilizia-Industria di Palermo Nel corso della riunione tenutasi l'8 giugno scorso, le Parti Sociali, Ance Palermo, Feneal-Uil Tirrenica-Messina-Palermo, Filca-Cisl Palermo-Trapani, Fillea-Cgil Palermo e Cassa Edile, hanno definito l'Elemento Variabile della Retribuzione relativo al Contratto Integrativo Provinciale 2019-2022, previa verifica degli indicatori territoriali che riguardano l'andamento congiunturale del … [Continua...]