Pensione di vecchiaia marittimi: l’intervento della Corte Costituzionale

 

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 224/2022, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale delle disposizioni normative che non consentono la neutralizzazione del prolungamento per il calcolo della pensione di vecchiaia in favore dei lavoratori marittimi che abbiano raggiunto il diritto a pensione: l'INPS chiarisce l'ambito di applicazione della sentenza (INPS, circolare 20 luglio 2023, n. 66).  Con la sentenza n. 224/2022, la Corte costituzionale ha esteso il principio della … [Continua...]

Incentivo NEET, le indicazioni dell’INPS

 

Fornite le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all'incentivo per le assunzioni di giovani che non lavorino e non siano inseriti in corsi di studi o di formazione (INPS, circolare 21 luglio 2023, n. 68). L'INPS ha reso note le indicazioni per i beneficiari dell'incentivo cosiddetto NEET (Not engaged in Education, Employment or Training) relativo all'assunzione di giovani che non lavorino e non siano inseriti in un percorso di studi o formazione. L'agevolazione, … [Continua...]

CCNL Rai: premio di risultato 2023

 

Prevista a ottobre l'erogazione parziale del Premio di Risultato riferito all’esercizio 2022 per quadri, impiegati ed operai dipendenti da RAI-Radiotelevisione Italiana, Rai Cinema, Rai Com e Rai Way I sindacati hanno comunicato che con le competenze del mese di ottobre verrà erogato il Premio di Risultato riferito all’esercizio 2022 per i dipendenti di RAI-Radiotelevisione Italiana, Rai Cinema, Rai Com e Rai Way.La misura sarà pari al 70,6% dell’ammontare teorico massimo per ciascun livello.Per … [Continua...]