CCNL Autoferrotranvieri: è stato avviato il confronto per il rinnovo del contratto

 

I sindacati richiedono la riforma del settore, un aumento salariale e un miglioramento delle condizioni lavorative  Il 26 settembre si è svolta una prima riunione tra le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali per l’avvio del confronto per il rinnovo contrattuale del trasporto pubblico locale.Per quanto riguarda i lavoratori, secondo i sindacati è sicuramente necessario intervenire all'interno del settore, soprattutto per quanto riguarda gli orari, le condizioni di lavoro e gli … [Continua...]

CCNL Enti di Ricerca: è ancora confronto tra OO.SS. e Aran

 

Risvolti negativi per la disciplina contrattuale e la mansione di tecnologo a tempo indeterminato Il dibattito avvenuto tra Aran e OO.SS sulla disciplina contrattuale del comparto Enti di Ricerca e sulla figura professionale del Tecnologo assunto a tempo indeterminato, ha dato conferma dei limiti interpretativi della parte pubblica facendo sì di non poterne riconoscere il giusto valore e dignità.Difatti, dare una definizione per solo il tetto economico al contratto e non alla disciplina con la … [Continua...]

D.L. Energia: novità per imprese energivore e ravvedimento per violazioni riguardanti i corrispettivi

 

Nel testo del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 131, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 settembre 2023, n. 228, di particolare rilievo in ambito fiscale sono le novità riguardo al regime delle agevolazioni per le imprese energivore e la regolarizzazione delle violazioni in materia di certificazione dei corrispettivi mediante il ravvedimento operoso. Nel testo del Decreto Energia 2023 sono previsti interventi urgenti in materia di energia, a sostegno del potere di acquisto e a tutela … [Continua...]