Flussi, ancora possibile l’adesione al Protocollo per la semplificazione delle procedure

 

Alcune tra le Organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative a livello nazionale hanno già aderito all'intesa (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 14 settembre 2023). Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha reso noto che è ancora aperta l'adesione al Protocollo di intesa previsto dall'articolo 44, comma 5 del D.L. n. 73/2022 per la semplificazione delle procedure relative all'ingresso in Italia di personale non comunitario per motivo … [Continua...]

CCNL Scuole Private Federterziario: siglato il rinnovo

 

Tra le novità nuovi minimi, un bonus per la nascita del figlio pari a 750,00 euro, una nuova disciplina per l'orario di lavoro, il periodo di prova e il preavviso  Il 27 luglio è stato sottoscritto da Federterziario Scuola, Federterziario e Federterziario Nazionale Ugl, con l'assistenza tecnica dell'Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro il CCNL applicabile al personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario occupato nelle scuole non statali, enti di … [Continua...]

Giornalisti autonomi: entro il 30 settembre la comunicazione dei redditi del 2022

 

I giornalisti che hanno svolto attività giornalistica autonoma nel corso del 2022 devono trasmettere all'INPGI la comunicazione dei redditi percepiti al fine dell'attribuzione dell'anzianità contributiva (INPGI, circolare 7 settembre 2023, n. 7). Sono tenuti alla comunicazione tutti i giornalisti iscritti che, nell'anno 2022, abbiano svolto attività autonoma giornalistica: - libero-professionale con Partita IVA; - come attività “occasionale”; - come partecipazione in società semplici o in … [Continua...]