CCNL Barbieri e Parrucchieri: al via il negoziato per il rinnovo contrattuale

 

Al via il tavolo per il rinnovo del contratto che interessa 55.000 imprese. Al centro del dibattito gli aumenti salariali È partito il negoziato per il rinnovo contrattuale del CCNL Barbieri e Parrucchieri scaduto il 31 dicembre 2022. Lo ha reso noto la Uiltucs che, insieme a Cna-Unione Benessere e Sanità, Confartigianato Benessere-Acconciatori, Confartigianato-Benessere Estetica, Casartigiani, Claai-Federnas-Unamen, Filcams-Cgil e Fisascat-Cisl, è tra le parti stipulanti. Il contratto riguarda … [Continua...]

Enfea: previsto un contributo per la nascita e l’utilizzo dei servizi all’infanzia

 

Dal 1°ottobre previsti per gli scritti fino a 500,00 euro di contributo per l'utilizzo di servizi all'infanzia e fino a 1.000 euro per la nascita del figlio  L'Enfea, l'Ente Bilaterale dedicato alle imprese e ai lavoratori della PMI, prevede l’erogazione di un contributo per le spese sostenute per i servizi di asilo nido (erogabile anche in presenza di bonus INPS) e di baby sitting. L'importo previsto è pari a 500,00 euro l'anno per figlio.Per quanto riguarda il contributo asili nido è … [Continua...]

Cessione del quinto delle pensioni: adeguamento dei tassi per il quarto trimestre 2023

 

L'INPS rende noti i tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione a decorrere dal 1° ottobre 2023 (INPS, messaggio 2 ottobre 2023, n. 3454). Il Ministero dell’economia e delle finanze - Dipartimento del Tesoro, con il decreto n. 85107/2023, ha indicato i tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari rilevati dalla Banca d’Italia e in vigore per il periodo 1° ottobre 2023 – 31 dicembre … [Continua...]