Fringe benefit e stock option al personale cessato nel 2023: le indicazioni applicative

 

Fornite le modalità e le tempistiche da rispettare da parte dei datori di lavoro nella trasmissione dei dati (INPS, messaggio 4 gennaio 2024, n. 32). L'INPS ha fornito indicazioni in merito alle modalità e alle tempistiche da rispettare da parte dei datori di lavoro nella trasmissione all’Istituto dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e di stock option al personale cessato dal servizio nel corso dell’anno 2023 e in relazione ai quali l’INPS è tenuto a svolgere le … [Continua...]

Indennità di congedo straordinario e tredicesima mensilità

 

L'INPS conferma che il rateo di tredicesima mensilità è computabile nel calcolo dell'indennità per il congedo straordinario (INPS, messaggio 4 gennaio 2024, n. 30).  Come noto, il D.Lgs. n. 151/2001 (articolo 42), nel prevedere il congedo straordinario per i lavoratori conviventi di familiari disabili in situazione di gravità, stabilisce anche, ai sensi del comma 5-ter del medesimo articolo che, durante il periodo di congedo, il richiedente ha diritto a percepire un’indennità corrispondente … [Continua...]

CCNL Carta Industria: da gennaio nuovi minimi ed elemento di modernizzazione contrattuale

 

  Novità per i dipendenti dell'industria della carta, con l'arrivo di nuovi minimi retributivi  Il CCNL 28 luglio 2021 ha stabilito nuovi minimi retributivi a partire da gennaio 2024 per il personale delle aziende dell'industria della carta, cartone, paste per carta, per le imprese cartotecniche e della trasformazione della carta e del cartone. Nella tabella riportata di seguito i minimi retributivi previsti da gennaio a giugno 2024. Livello Minimo Quadro 2.652,52 A … [Continua...]