I nuovi importi delle indennità antitubercolari per il 2024

 

L'INPS rende noto l'aggiornamento degli importi delle prestazioni antitubercolari a decorrere dal 1° gennaio 2024 (INPS, circolare 3 gennaio 2024, n. 3). L’INPS indica gli importi da corrispondere nel 2024 per le indennità antitubercolari che, come noto, sono connessi alla dinamica del trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti.    In conseguenza di quanto determinato dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il … [Continua...]

Superbonus: chiarimenti su attestazione congruità delle spese in base ai prezzari vigenti

 

L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sull’utilizzo dei prezzari vigenti per l'attestazione della congruità delle spese sostenute per accedere al superbonus (Agenzia delle entrate, risposta 5 gennaio 2024, n. 1). Con riferimento al Superbonus, di cui all'articolo 119 del Decreto Rilancio, il comma 13 prevede che, ai fini della fruizione diretta dell'agevolazione o dell'opzione, per gli interventi di efficientamento energetico, i tecnici abilitati asseverano il rispetto dei requisiti … [Continua...]

CCNL Autostrade: le novità previste a gennaio

 

Con il mese di gennaio stabiliti nuovi minimi, un aumento dell'IDR e due giorni di permesso retribuito  Il Verbale di Accordo del 18 luglio 2023 ha previsto per i lavoratori dipendenti da società e consorzi concessionarie di Autostrade e trafori le seguenti novità a decorrere dal mese di gennaio 2024.Aumenti retributiviDi seguito i nuovi minimi. Livello Minimi dal 1° gennaio 2024 A 2.875,09 euro A1 2.569,25 euro B 2.263,35 euro B1 2.067,65 euro C 1.810,70 euro C1 1.651,67 … [Continua...]