Dichiarazioni dei redditi: pubblicate le bozze dei modelli 2024

 

Sul sito dell’Agenzia delle entrate sono disponibili le bozze dei modelli 2024, con le relative istruzioni, da utilizzare nella prossima campagna dichiarativa (Agenzia delle entrate, comunicato 22 dicembre 2023). I Modelli in bozza, pubblicati il 22 dicembre 2023, riguardano le seguenti dichiarazioni: 770/2024; 730/2024; Redditi persone fisiche 2024; Redditi Enti non commerciali 2024; Redditi Società di capitali 2024 Redditi Società di persone 2024; IRAP 2024; IVA annuale … [Continua...]

CCNL Metalmeccanica Artigianato: siglato l’accordo sugli acconti futuri aumenti contrattuali

 

Corrisposta la quota Afac per i lavoratori del settore In data 21 dicembre 2023 Cna Produzione, Cna Installazione e Impianti, Cna Servizi alla Comunità/Autoriparatori, Cna Artistico e Tradizionale, Cna Benessere e Sanità-Sno Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Metalmeccanica di produzione, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Odontotecnici, Confartigianato Restauro, Casartigiani, Claai e Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil hanno siglato il verbale di accordo … [Continua...]

Settore agricolo: gli adempimenti contributivi per le assunzioni di lavoro occasionale a tempo determinato

 

Entro il 28 febbraio 2024 i datori di lavoro devono inviare i flussi Uniemens-PosAgri per le giornate di lavoro prestate dai lavoratori occasionali agricoli a tempo determinato (INPS, messaggio 22 dicembre 2023, n. 4652). L’INPS fornisce le istruzioni relative agli adempimenti informativi e contributivi a cui sono tenuti i datori di lavoro agricolo per l’assunzione di lavoratori occasionali agricoli a tempo determinato (cosiddetti lavoratori OTDO).   Si ricorda, innanzitutto, che possono … [Continua...]