CCNL Autostrade: le novità previste a gennaio

 

Con il mese di gennaio stabiliti nuovi minimi, un aumento dell'IDR e due giorni di permesso retribuito  Il Verbale di Accordo del 18 luglio 2023 ha previsto per i lavoratori dipendenti da società e consorzi concessionarie di Autostrade e trafori le seguenti novità a decorrere dal mese di gennaio 2024.Aumenti retributiviDi seguito i nuovi minimi. Livello Minimi dal 1° gennaio 2024 A 2.875,09 euro A1 2.569,25 euro B 2.263,35 euro B1 2.067,65 euro C 1.810,70 euro C1 1.651,67 … [Continua...]

Fringe benefit e stock option al personale cessato nel 2023: le indicazioni applicative

 

Fornite le modalità e le tempistiche da rispettare da parte dei datori di lavoro nella trasmissione dei dati (INPS, messaggio 4 gennaio 2024, n. 32). L'INPS ha fornito indicazioni in merito alle modalità e alle tempistiche da rispettare da parte dei datori di lavoro nella trasmissione all’Istituto dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e di stock option al personale cessato dal servizio nel corso dell’anno 2023 e in relazione ai quali l’INPS è tenuto a svolgere le … [Continua...]

Indennità di congedo straordinario e tredicesima mensilità

 

L'INPS conferma che il rateo di tredicesima mensilità è computabile nel calcolo dell'indennità per il congedo straordinario (INPS, messaggio 4 gennaio 2024, n. 30).  Come noto, il D.Lgs. n. 151/2001 (articolo 42), nel prevedere il congedo straordinario per i lavoratori conviventi di familiari disabili in situazione di gravità, stabilisce anche, ai sensi del comma 5-ter del medesimo articolo che, durante il periodo di congedo, il richiedente ha diritto a percepire un’indennità corrispondente … [Continua...]