Domande di NASpI e DIS-COLL: la nuova procedura esclusiva di invio

 

Dal 1° marzo 2024 la nuova procedura diventerà la modalità esclusiva di presentazione delle domande di NASpI e DIS-COLL per i cittadini, il Contact Center e gli Istituti di Patronato (INPS, messaggio 23 febbraio 2024, n. 804). Nell’ambito del progetto PNRR “Reingegnerizzazione della NASpI e DIS-COLL”, come noto, è stata implementata la nuova procedura di invio della domanda per l’accesso alla NASpI - inizialmente per i cittadini e il Contact Center e, successivamente, in via sperimentale, anche … [Continua...]

CCNL Sanità: ridefinizione dei componenti delle Rsu di settore

 

Con l'ipotesi di accordo del 21 febbraio 2024, prevista un'unica Rsu nelle aziende e ridefinito il numero dei componenti Il 21 febbraio 2024, Aran insieme alle OO.SS. Cisl-Fp, Fp-Cgil, Uil-Fpl, Fials, Nursind, Nursing-Up e alle Confederazioni Sindacali Cisl, Cgil, Uil, Confsal, Cgs, Cse hanno siglato l'Ipotesi di accordo per l'integrazione dell'Acnq 2022 al fine di definire la costituzione delle Rsu nelle aziende delle Pubbliche Amministrazioni settore Sanità.Tale ipotesi prevede un'unica Rsu … [Continua...]

Comunicazioni su interventi condominiali e opzioni bonus edilizi: prorogate entrambe le scadenze

 

È stata disposta la proroga per le comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali e per la comunicazione delle opzioni dei bonus edilizi (Agenzia delle entrate, provvedimenti 21 febbraio 2024, nn. 53174 e 53159). In riferimento al termine di trasmissione delle spese relative agli interventi di risparmio energetico e ristrutturazione effettuati sulle … [Continua...]