Riconoscimento dei lavori pesanti: entro il 1° maggio 2024 le domande

 

La presentazione delle istanze interessa i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025 (INPS, messaggio 23 febbraio 2024, n. 812). L'INPS ha fornito le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2024, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2025. La domanda in argomento … [Continua...]

CIRL Alimentari Artigianato Sicilia: firmato il primo contratto

 

Tra le novità più apprezzate, il lavoro a intermittenza ed un incremento sul salario per i lavoratori Il 16 febbraio è stato sottoscritto il primo CIRL applicabile ai lavoratori del settori alimentari artigianato della regione Sicilia da Confartigianato Imprese Sicilia, CNA Sicilia, Casartigianati Sicilia, Claai Sicilia e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil.Il contratto decorre dalla data di sottoscrizione e scade il 31 dicembre 2024.L'orario di lavoro è fissato in 40 ore settimanali, come da CCNL, … [Continua...]

Lavoratori marittimi e prestazioni di malattia: chiarimenti sulle voci retributive

 

L'INPS precisa quali sono le voci retributive da considerare ai fini del calcolo della prestazione di malattia dei lavoratori marittimi relativamente agli eventi insorti entro il 31 dicembre 2023 (INPS, messaggio 23 febbraio 2024, n. 803). L'articolo 1, comma 156, della Legge di bilancio 2024 (Legge n. 213/2023), novellando gli articoli 6 e 10 del R.D.L. n. 1918/1937, ha modificato la misura e la retribuzione di riferimento per la base di calcolo dell’indennità per inabilità temporanea assoluta … [Continua...]