CCNL Calzature Industria: al via le trattative per il rinnovo contrattuale

 

L'incontro ha ribadito quanto anticipato nella piattaforma su retribuzioni, welfare e inquadramento dei lavoratori Le OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno reso noto l’avvio della trattativa per il rinnovo del CCNL Calzature, scaduto il 31 dicembre scorso. Il contratto riguarda circa 75mila lavoratori che operano in 4.000 imprese. Le Sigle, congiuntamente con Assocalzaturifici, hanno esposto le richieste contenute nella piattaforma sindacale, mettendo in evidenza i temi chiave, … [Continua...]

Trattamento IVA delle operazioni di assegnazione di alloggi ai soci di cooperativa edilizia

 

In merito all'operazione di assegnazione di alloggi ai soci di una cooperativa edilizia, l'Agenzia delle entrate ha chiarito i dubbi dell'interpellante sulla possibilità di compensare il credito IVA con altri debiti di natura tributaria e sul corretto trattamento fiscale delle somme versate dai soci a remunerazione del mutuo contratto dalla Società (Agenzia delle entrate, risposta 13 marzo 2024, n. 70). L'Agenzia delle entrate analizza il caso di una cooperativa edilizia avente ad oggetto la … [Continua...]

CIPL Edilizia Industria Pordenone: definito l’EVR 2024

 

Definiti gli indicatori per l'Elemento variabile della retribuzione 2024 L'Ance Alto Adriatico, Fillea-Cgil, Ficla-Cisl e Feneal-Uil di Pordenone si sono riunite per determinare gli indicatori relativi all'EVR 2024 provinciale, come si evince dal verbale di accordo dell'8 marzo 2024. Le Parti sociali hanno preso atto che il numero dei parametri che presentano una variazione pari o positiva per la determinazione dell'Elemento variabile della retribuzione sono quattro; e che, ai sensi del comma 9 … [Continua...]