Assegno di inclusione: la descrizione dello stato delle domande

 

L'esito delle istanze è consultabile dall’utente nella procedura gestionale a cui si accede tramite le proprie credenziali (INPS, messaggio 14 febbraio 2024, n. 684). Con il messaggio in commento, l'INPS ha provveduto a spiegare i diversi esiti delle domande presentate per l'accesso all'Assegno di inclusione (ADI) istituito dall'articolo 1 del Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023). Bisogna ricordare che l'ADI viene riconosciuto ed erogato a quei nuclei che presentano la richiesta, che sottoscrivono … [Continua...]

CCNL Editoria e Grafica – Industria: contributo spese per rinnovo contratto

 

Le OO.SS. di settore richiedono un contributo spese pari a 27,00 euro da trattenere sulle competenze del mese di marzo 2024 A seguito delle assemblee di consultazione per il rinnovo del contratto e dello scioglimento della riserva, le OO.SS. Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, hanno richiesto ad Assografici, AIE, ANES, la disponibilità per la raccolta del contributo, richiesto alle lavoratrici e ai lavoratori, relativo alle spese organizzative e logistiche sostenute per la gestione della … [Continua...]

CIRL Agricoltura Impiegati Sicilia: sottoscritto il nuovo contratto per i dipendenti del settore

 

Per i Quadri e gli impiegati del settore agricolo sono previste novità retributive e normative Il 2 febbraio scorso, Confagricoltura, Coldiretti e Cia-Agricoltori italiani, insieme a Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, della regione Sicilia, hanno sottoscritto il contratto territoriale per i Quadri e gli impiegati agricoli. Il CIRL, che decorre dal 1° gennaio 2022 e scade il 31 dicembre 2025, presenta novità dal punto di vista normativo ed economico. A decorrere dal 1° gennaio 2024, gli stipendi … [Continua...]