Credito d’imposta per le ZES in caso di acquisto di immobile con patto di riservato dominio

 

Arrivano chiarimenti dall'Agenzia delle entrate sul credito di imposta per le ZES in relazione alle spese sostenute per l'acquisto di un immobile con patto di riservato dominio (Agenzia delle entrate, risposta 29 gennaio 2024, n. 23). L'articolo 4 del D.L. n. 91/2017, recante disposizioni urgenti per la crescita economica del Mezzogiorno, al fine di favorire la creazione di condizioni favorevoli per lo sviluppo, in alcune aree del Paese, delle imprese già operanti, nonché l'insediamento di nuove … [Continua...]

Incumulabilità tra pensioni e redditi da lavoro

 

L'INPS ricorda che, in caso di mancato rispetto del regime di non cumulabilità tra le pensioni e i redditi da lavoro, la pensione verrà sospesa e le mensilità pagate indebitamente saranno recuperate (INPS, comunicato 30 gennaio 2024). L’INPS provvede a informare i propri utenti sul regime di incumulabilità della pensione con i redditi da lavoro al momento in cui comunica il provvedimento di liquidazione della pensione, in applicazione del principio di trasparenza dell’azione amministrativa.   In … [Continua...]

CCNL Legno Industria: con la sottoscrizione dell’accordo stabiliti nuovi minimi retributivi

 

  Dal 1° gennaio 2024 sono previsti nuovi minimi retributivi sulla base dell'adeguamento IPCA 2023  Le Sigle sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e Federlegno hanno sottoscritto, il 30 gennaio scorso, il verbale di accordo che stabilisce l'incremento dei minimi retributivi per il recupero dell'inflazione per l'anno 2023, a decorrere dal 1° gennaio 2024. L'accordo riguarda 200mila addetti e indica gli aumenti basati sul modello a "doppia pista salariale" con l'adeguamento … [Continua...]