Modalità dichiarative per fruire del beneficio derivante dal Patent Box

 

L'Agenzia delle entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di Patent box, relativamente alle modalità dichiarative da adottare per fruire del beneficio successivamente all'accordo con l'AdE (Agenzia delle entrate, risposta 9 febbraio 2024, n. 39). In merito all'agevolazione cd. ''Vecchio Patent box'' e alle relative disposizioni attuative, l'Agenzia delle entrate osserva che gli effetti della sottoscrizione dell'accordo di ruling sono disciplinati dall'articolo 4, comma 4, del ''decreto … [Continua...]

Ebinter Toscana: stanziati i fondi per i danni provocati dall’alluvione

 

Stanziati 300mila euro di fondi a sostegno delle imprese e dei lavoratori. L'erogazione è prevista dal 1° marzo   L'Ente bilaterale del terziario della Toscana e l'Ente bilaterale del turismo toscano hanno disposto lo stanziamento di 300.000 euro a sostegno delle imprese e dei lavoratori del settore del terziario e del turismo che sono state vittime dei danni provocati dall'alluvione, che ha colpito la regione lo scorso novembre. I fondi sono divisi per metà per le lavoratrici ed i lavoratori … [Continua...]

Le aliquote contributive per il 2024 dei giornalisti co.co.co

 

Pubblicati i valori minimali e i massimali per l'anno in corso (INPGI, circolare 7 febbraio 2024, n. 1). L'INPGI ha comunicato, tra l'altro, le aliquote contributive (valori minimali e massimali) per l’anno 2024 da applicare ai giornalisti che svolgono attività lavorativa nella forma della collaborazione coordinata e continuativa e quelle relative ai loro committenti. In particolare, l’aliquota contributiva relativa ai compensi dovuti a questa categoria di giornalisti, che non risultino … [Continua...]