Piattaforme digitali, la nuova direttiva europea a tutela dei lavoratori

 

Il Parlamento europeo adotta la nuova direttiva sul lavoro tramite piattaforme digitali, disciplinando anche, per la prima volta, l'uso degli algoritmi sul posto di lavoro (Parlamento europeo, comunicato 25 aprile 2024).    Le piattaforme di lavoro digitali sono presenti in una varietà di settori economici, sia "in loco", come per i conducenti di viaggi e le consegne di cibo, sia online con servizi come la codifica dei dati e la traduzione.   I dati forniti dall'Europa rilevano che il settore dà … [Continua...]

Decreto MIMIT per compensare i crediti d’imposta per investimenti transizione 4.0

 

È stato emanato il decreto direttoriale del MIMIT riguardante la compensazione dei crediti di imposta per gli investimenti del piano Transizione 4.0 (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 25 aprile 2024). Il nuovo decreto del MIMIT definisce il contenuto e le modalità di invio dei modelli di comunicazione di dati e informazioni che le imprese devono fornire.   Il provvedimento si è reso necessario per consentire alle imprese la compensazione dei crediti d’imposta, sospesa con … [Continua...]

CIPL Edilizia Industria Cuneo: determinato l’EVR per il 2024

 

Positivi gli indicatori presi di riferimento ai fini della corresponsione dell'EVR L’Ance Cuneo, insieme a Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil, hanno sottoscritto il verbale di accordo nel quale vengono fissati i criteri per la determinazione dell’Elemento variabile della retribuzione 2024 e la sua erogazione. Il riconoscimento dell' Evr viene determinato sulla base della valutazione di 4 indicatori: monte salari denunciato alla Cassa edile, numero dei lavoratori iscritti alla Cassa, ore … [Continua...]