L’attribuzione del nuovo codice ATECO ai datori di lavoro già iscritti

 

Si procederà ad attribuirlo progressivamente a tutte le matricole che, al 1° aprile 2025, risultano già iscritte e che si trovano nello stato “Attiva” o “Riattivata” (INPS, messaggio 13 maggio 2025, n. 1471). Dopo la recente circolare n. 71/2025 l'INPS torna sul tema dell'introduzione del nuovo codice ATECO 2025. Infatti, dal 1° aprile 2025, l’INPS ha iscritto i nuovi datori di lavoro utilizzando il codice relativo alla nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, come illustrato … [Continua...]

CCNL Metalmeccanici: necessaria una riapertura della trattativa

 

Lo stallo preoccupa imprese e lavoratori del settore Dopo lo sciopero di 32 ore, a parere della Fim-Cisl, mancano ancora molti punti di incontro per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Difatti, a parere della stessa, il negoziato non è mai partito dopo la presentazione della piattaforma, prolungando una rottura che procede da oltre 6 mesi e portando le grandi e medie aziende a scrivere una lettera di sollecito a Federmeccanica.  Tale piattaforma prevede un incremento salariale pari a … [Continua...]

CCNL Farmacie: le OO.SS. proclamano lo stato di agitazione

 

Per i Sindacati la proposta di aumento salariale avanzata da Federfarma è inadeguata Le OO.SS. di settore hanno comunicato nei giorni scorsi l'interruzione della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro delle Farmacie Private a causa dell'indisponibilità di Federfarma ad accettare la proposta di adeguamento salariale proposta dalle organizzazioni sindacali di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil. Sono circa 60mila le lavoratrici ed i lavoratori dipendenti … [Continua...]