Giornalisti: i contributi minimi del 2024

 

Entro il 31 luglio 2024 i giornalisti che abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalistica in forma autonoma devono versare i contributi minimi per l'anno 2024 (INPGI, circolare 26 giugno 2024, n. 4).  L'INPGI ricorda il termine di scadenza, gli importi e le modalità per il pagamento dei contributi minimi dei giornalisti relativi all'anno 2024. È fissato al 31 luglio 2024 il termine entro il quale vanno versati i contributi minimi dovuti dai giornalisti iscritti … [Continua...]

L’accompagnamento a pensione finanziato e cofinanziato dai datori di lavoro

 

Illustrata la gestione dei conguagli nel “Portale Prestazioni esodo" (INPS, messaggio 4 luglio 2024, n. 2504). L'INPS ha illustrato le modalità di gestione, richiesta e pagamento del conguaglio delle prestazioni di esodo cofinanziate dai datori di lavoro a seguito della riduzione del finanziamento di cui all’articolo 1, comma 235 della Legge n. 232/2016 e all’articolo 41, comma 5-bis del D.Lgs. n. 148/2015. Inoltre, l'Istituto ha fornito anche le modalità operative, per la gestione da parte del … [Continua...]

Ebinter/Ebtur Friuli Venezia Giulia: dal 1° luglio 2024 nuovi aiuti per imprese e lavoratori

 

Fino al 13 dicembre 2024 sarà possibile presentare le domande per i bandi mutualità degli enti bilaterali EBT FVG e EBTUR FVG Sono aperti dal 1° luglio 2024 e fino al 13 Dicembre 2024 i bandi per:- le aziende con sede o UL in FVG che abbiano provveduto negli ultimi 3 mesi al regolare versamento dei relativi contributi all’EBTUR FVG/EBT FVG nelle percentuali previste per il proprio settore;- i dipendenti delle imprese che risultano regolarmente iscritte al Comitato provinciale di competenza … [Continua...]