CCNL Edilizia: presentata la piattaforma per il rinnovo del contratto

 

Illustrati i punti fondamentali della trattativa Nella mattinata del 25 luglio 2024, le Organizzazioni sindacali FenealUil, Fillea-Cgil, e Filca-Cisl, hanno presentato a Confindustria, Cooperative e Associazioni Artigiani, la piattaforma per il rinnovo dei CCNL Edili 2024-2027, che interessa più di un milione di dipendenti del settore edile. Al centro del confronto, molti i temi importanti, tra cui:- un aumento retributivo dal valore di 275,00 euro a parametro 100 (operaio comune);- formazione, … [Continua...]

CIPL Edilizia Industria Piacenza: sottoscritto il nuovo contratto provinciale

 

L'accordo, atteso dal 2016, è entrato in vigore il 1° luglio 2024 Il 25 giugno 2024 Ance Piacenza, Fillea-Cgil, Feneal-Uil e Filca-Cisl hanno sottoscritto il nuovo contratto provinciale dell’Industria Edile di Piacenza. Salvo le diverse decorrenze specificate, il contratto decorre dal 1° luglio 2024 al 31 dicembre 2026. L'intesa, dal punto di vista economico, ha previsto l’aumento dell’indennità mensa dai 5,29 euro ai 6,50 euro e dell'indennità di trasferta di circa il 10%. Sono state inoltre … [Continua...]

Eventi alluvionali Emilia-Romagna, le modalità di fruizione del credito d’imposta

 

L'Agenzia delle entrate ha reso note le modalità di fruizione del credito d’imposta riconosciuto in caso di accesso ai finanziamenti agevolati accordati ai sensi dell’articolo 1, commi da 436 a 438, della Legge di bilancio 2024, per far fronte ai danni conseguenti agli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 (Agenzia delle entrate, provvedimento 25 luglio 2024, n. 312076). A seguito degli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, l’articolo 1, comma 435, … [Continua...]