Malattia dei marittimi: nuove indicazioni per l’indennità

 

Forniti chiarimenti sul calcolo e l'applicazione della prestazione (INPS, messaggio 9 agosto 2024, n. 2829). L'INPS ha fornito ulteriori chiarimenti sul calcolo dell'Indennità di malattia per i lavoratori marittimi, tema peraltro già affrontato con la circolare n. 55/2024 e con il successivo messaggio n. 2022/2024. Infatti, con i documenti citati, l'Istituto si era occupato delle modifiche apportate alla misura dalla Legge di bilancio 2024 (articolo 1, comma 156, Legge n. 213/2023) agli gli … [Continua...]

CIRL Legno-Lapidei Abruzzo: siglato il contratto integrativo regionale

 

Firmato il primo CIRL per gli addetti delle aziende di settore che operano nella regione Abruzzo Il 29 luglio 2024, le Parti sociali Cna Abruzzo, Confartigianato Abruzzo, Casartigiani Abruzzo, Claai Abruzzo e Fillea Cgil Abruzzo-Molise hanno firmato il primo contratto integrativo regionale per le aziende dei settori legno, arredamento, mobili, escavazioni e lavorazione dei materiali lapidei.Il contratto esplicherà i suoi effetti a partire dal 1° agosto 2024 e sarà valido fino al 31 luglio 2027, … [Continua...]

CIRL Chimica Artigianato Veneto: siglato il contratto per il settore Concia

 

Armonizzato il settore della concia e previsti nuovi minimi retributivi In data 29 luglio 2024, la Confartigianato imprese Veneto con la Cna Veneto e la Casartigiani Veneto e la Filctem-Cgil, Femca-Cisl e la Uiltec-Uil ha stipulato il contratto per i dipendenti delle imprese artigiane del settore della concia. Il contratto decorre dal 1° agosto 2024 e scade il 31 dicembre 2026. Tra le principali novità inserite vi è la classificazione unica del personale. Infatti, il personale assunto assunto al … [Continua...]