Assegno di inclusione: ecco l’Osservatorio sulle povertà

 

L'organismo è stato istituito in accompagnamento della misura e in attuazione dell’articolo 11, comma 5 del Decreto Lavoro (D.M. 19 luglio 2024 n. 123/2024). L'Osservatorio sulle povertà (articolo 11 comma 5, D.L. 48/2023) è stato istituito dal recente D.M. n. 123/2024 e ha il compito di promuovere forme partecipate di programmazione e monitoraggio dell’Assegno di inclusione, nonché degli altri interventi di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. I componenti assumono iniziative volte … [Continua...]

CCNL Anas: aumenti dal 1° settembre

 

Prevista l'ultima tranche di aumenti per i dipendenti del settore Il CCNL del 14 dicembre 2022 sottoscritto da  Anas e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilpa Anas, Ugl Viabilità e logistica, Sada Fast Confsal, Snala Cisal ed applicabile al personale del Gruppo ANAS ha previsto nuovi minimi a decorrere dal 1° settembre 2024.Di seguito i nuovi importi. Posizione economica Minimi dal 1° settembre 2024 A 3.135,27 euro A1 2.612,73 euro B 2.220,85 euro B1 2.024,84 euro B2 1.828,85 … [Continua...]

La disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell’ambito dell’adempimento collaborativo

 

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 settembre 2024, n. 212, il Decreto MEF 31 luglio 2024, n. 126, contenente la disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo. A partire dal prossimo 25 settembre 2024 entrerà in vigore il regolamento recante la disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo. Ai sensi dell'articolo 1 del nuovo Decreto MEF, i contribuenti ammessi al regime di adempimento … [Continua...]