Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile: nuove modalità di redazione

 

Entro il 15 luglio 2024 le aziende con più di 50 dipendenti devono presentare il rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile per il biennio 2022-2023 redatto con le nuove modalità telematiche (D.M. 3 giugno 2024). Pubblicato il 4 giugno 2024 nella sezione "Pubblicità legale" del sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il decreto in oggetto che definisce le modalità per la redazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle … [Continua...]

CIRL Trasporto Merci Marche: siglato il contratto di rinnovo

 

In vigore dal 1° giugno 2024 le nuove disposizioni che interessano i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane  Confartigianato Trasporti, CNA-Fita, Casartigiani SNA e CLAAI, insieme alle OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil-Trasporti hanno firmato il nuovo contratto integrativo della regione Marche, inerente il Settore Trasporto Merci.Il nuovo testo contrattuale, che è in vigore dal 1° giugno 2024, al fine di favorire la ripresa del settore, prevede:- attraverso la stipula di un accordo … [Continua...]

Imposta di bollo su quietanze di pagamento: i chiarimenti del Fisco

 

L'Agenzia delle entrate ha fornito risposta a un interpello in merito all'applicazione dell'esenzione prevista dalla nota 2, articolo 13, della tariffa allegato A DEL dpr n. 642/1972, per le quietanze di pagamento rilasciate con apposito documento, distinto dalla fattura già assoggettata all'imposta di bollo (Agenzia delle entarte, risposta 5 giugno 2024, n. 129). L'articolo 1 del d D.P.R. n. 642/1972 dispone che sono soggetti all'imposta di bollo gli atti, documenti e i registri indicati … [Continua...]