CCNL Energia e Petrolio: previsto adeguamento retributivo da luglio 2025

 

Stabiliti i nuovi minimi retributivi a seguito dell'adeguamento IPCA Il 10 luglio 2025, le Parti sociali Confindustria Energia, Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno verificato lo scostamento inflattivo relativo al triennio 2022-2024. Tenuto contro del valore IPCA-NEI 2024, pari a 1,3%, indicato dall'ultima comunicazione ISTAT e tenuto conto degli adeguamenti già effettuati con i precedenti accordi, è stato registrato un residuo scostamento positivo pari allo 0,4%. Pertanto, le … [Continua...]

ADI: i chiarimenti sui carichi di cura

 

L'INPS, in relazione all'Assegno di inclusione, fornisce alcuni chiarimenti nel caso di attribuzione d'ufficio dei carichi di cura (INPS, messaggio 29 luglio 2025, n. 2388).  L'INPS si occupa del caso specifico dell'attribuzione d’ufficio dei carichi di cura nelle ipotesi di componente del nucleo familiare beneficiario del Supporto per la Formazione e il Lavoro.   Innanzitutto, richiamando le indicazioni fornite in precedenza nel messaggio n. 592/2025, viene ricordato che, nel caso in cui nel … [Continua...]

CCNL Lapidei Industria: integrata l’ipotesi

 

Rettificato il minimo del livello F ed integrata la quota contrattuale A seguito della sottoscrizione dell'ipotesi di accordo del 14 luglio scorso, l' Associazione Italiana Marmomacchine, l'Anepla e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil hanno provveduto alla rettifica dell'importo previsto per il livello F dal 1° luglio in 1164,84 euro, in sostituzione dell'importo di 1.116,84 euro.E' stata, inoltre, inserita la quota contrattuale a favore delle organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl e … [Continua...]