CCNL Chimica Artigianato: siglato il verbale integrativo

 

Stabiliti i nuovi minimi per il livello 3 Super del settore Concia E' stato siglato lo scorso 24 luglio 2024 tra Cna Federmoda, Cna Produzione, Cna Artistico e Tradizionale, Cna Servizi alla comunità, Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, Casartigiani, Claai e le organizzazioni sindacali Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil il verbale integrativo dell'accordo di rinnovo del 16 luglio per l'area tessile, moda, chimica e ceramica in cui vengono definiti gli … [Continua...]

Trattamento fiscale dei premi corrisposti a conclusione di un concorso di progettazione in due gradi

 

L'Agenzia delle entrate è intervenuta a chiarire dubbi interpretativi in relazione all'applicazione dell'imposta di bollo alle domande di partecipazione ad un concorso di progettazione in due gradi e al trattamento fiscale applicabile, ai fini dell'IVA e delle ritenute, ai premi che dovrà corrispondere ai soggetti che si sono classificati dal secondo al quinto posto della graduatoria finale (Agenzia delle entrate, risposta 29 agosto 2024, n. 177). Con riferimento all'imposta di bollo, l'articolo … [Continua...]

Il rifinanziamento del Fondo vittime dell’amianto

 

Le risorse disponibili sono pari a 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026 (D.M. 16 luglio 2024). Il D.M. 16 luglio 2024, emanato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, ha finanziato il Fondo per le vittime dell'amianto (articolo 24, comma 2, D.L. n. 34/2023) per il 2024, 2025  e 2026, assicurando risorse pari a 20 milioni di euro per ciascun anno. Il Fondo eroga prestazioni ai lavoratori di società … [Continua...]