CCNL Metalmeccanica Industria Conflavoro-Confsal: sottoscritto il rinnovo contrattuale

 

Stabiliti nuovi minimi retributivi per i lavoratori del settore dal 1° giugno 2024 Il 20 giugno scorso Conflavoro Pmi e Fesica-Confsal, con l'assistenza di Confsal, hanno sottoscritto il rinnovo del contratto per le lavoratrici ed i lavoratori dell'industria metalmeccanica privata e dell'installazione impianti. Il contratto decorre dal 1° giugno 2024 e scade il 31 maggio 2027. Viene stabilito che il 1° giugno di ogni anno, le aziende devono mettere a disposizione dei lavoratori che hanno … [Continua...]

CCNL Alberghi Confcommercio: sottoscritta l’ipotesi di accordo

 

Previsti aumenti retributivi e misure in tema di parità di genere e welfare contrattuale In data 5 luglio 2024, le associazioni imprenditoriali del comparto Federalberghi e Faita con le OO.SS. Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs, hanno siglato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL che interessa gli oltre 400mila dipendenti del settore turistico, ricettivo alberghiero, dei villaggi vacanza e dei camping.L'intesa prevede un aumento retributivo pari a 200,00 euro al IV Livello, da … [Continua...]

Credito d’imposta Transizione 5.0. dopo la conversione in legge del Decreto Coesione

 

Con la pubblicazione in G.U. della Legge 4 luglio 2024, n. 95, di conversione del D.L. 7 maggio 2024, n. 60 (Decreto Coesione), viene modificata la disciplina delle agevolazioni fiscali connesse al pacchetto Transizione 5.0. L’articolo 38 del D.L. n. 19/2024 istituisce e disciplina il piano Transizione 5.0, al fine di sostenere il processo di transizione digitale ed energetica delle imprese. Ai sensi di tale articolo, a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato e alle stabili … [Continua...]