CCNL Poste: incontro sul rinnovo

 

Oggetto dell'incontro sono state le proposte economiche da parte dei vertici aziendali  Il 3 luglio si sono incontrate le OO.SS. Slc-Cgil, Slp-Cisl, Uil-Poste, Failp-Cisl, Confsal Com.ni, Ugl-Com.ni ed i vertici aziendali di Poste Italiane S.p.A. per discutere di una ipotesi pre-conclusiva del CCNL dei dipendenti di Poste Italiane S.p.A.La Società ha presentato un aumento totale di 230,00 euro di cui 190,00 euro sui minimi tabellari, così suddivisi:- 50,00 euro a settembre 2025,2026, 2027 e … [Continua...]

Il Decreto Agricoltura è legge: le novità sul lavoro 

 

Rinnovate le disposizioni per fronteggiare le ondate di calore con il finanziamento degli ammortizzatori sociali e istituita la banca dati inter-operativa tra INPS e AGEA contro il caporalato (Legge 12 luglio 2024, n. 101). Il Decreto Agricoltura (D.L. n. 63/2024 ) è stato convertito in Legge n. 101/2024, con entrata in vigore il 14 luglio 2024. Le novità della conversione sono soprattutto rappresentate dal nuovo articolo 2-bis sull'attivazione degli ammortizzatori sociali in caso di emergenze … [Continua...]

Regime speciale lavoratori impatriati e indennità di partecipazione a tirocinio promosso dall’Università

 

L'Agenzia delle entrate si sofferma in materia di regime speciale per lavoratori impatriati fornendo chiarimenti sul caso di un soggetto residente all'estero iscritto a un master presso un'Università italiana che prevede nell'ambito dell'attività formativa un tirocinio per il quale è riconosciuta un'indennità di partecipazione (Agenzia delle entrate, risposta 15 luglio 2024, n. 152). Per fruire del Regime speciale per lavoratori impatriati (articolo 16, D.Lgs. n. 147/2015) è necessario che il … [Continua...]